“Armilla” 2015, h 80 cm. circa, tecnica mista
Sito Aessenza
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Meta
… è arrivato il momento di trapiantare il basilico che richiede una temperatura costante di 16°C :la Venere del basilico vigilerà per le condizioni ideali (speriamo!)
A proposito ricordatevi che nel pesto alla genovese ci vuole anche un po’ di prescinseua
È in allestimento
“ORTOSCULTURA”
di Claudio Carrieri
mostre d’arte ed eventi artistici nell’orto, ma anche semplicemente passeggiare fra draghi, verze, melanzane, coccodrilli, cipolle, mappamondi siderali, rose e pomodori, fagiolini e odalische; sedersi all’ombra del ciliegio o del caco per gustare the verde, vino fragola e crostate dolci, chiacchierare d’arte e agricoltura.
Al fine di poter realizzare il progetto, Claudio Carrieri offre in promozione le sue opere: gli acquirenti saranno sponsor di “ORTOSCULTURA”.
Se interessati per info e contatti:
Tel: 3289451144
Mail: claudiocarrieri6@gmail.com
“Il mio diletto è bianco e vermiglio” (2012, olio su tela, cm.150×100)
“Bruna sono ma bella” (2012, olio su tela, cm. 80×100)
L’argomento che Claudio Carrieri affronta con questa nuova serie di coloratissimi dipinti è fra i più difficili: il “Cantico dei Cantici”.
Non si tratta di illustrazioni didascaliche, ma di opere che si rapportano a questo antico testo biblico con estrema cautela, sfiorandone appena la superficie per cogliere di getto frammenti della sua misteriosa complessità.
Come quando nello specchio scuro delle acque dello stagno l’occhio coglie il guizzo dorato della carpa.
L’autore stesso afferma:
“Il Cantico dei Cantici è argomento di sublime difficoltà.
Più ci si avvicina, più il Libro arde, brucia fra le dita …
Questi dipinti sono ispirati da una lettura volutamente affrettata, frammentaria, superficiale.
Schegge effimere, impressioni strappate alle fiamme, nel tentativo di afferrare il sentimento che non si può altrimenti “dire”.
“Anche il nostro letto è verdeggiante” (2012, olio su tela, cm.150×100)
“Io sono un narciso si Saron” (2012, olio su tela, cm.150×100)
“Prima che spiri la brezza del giorno” (2012, olio su tela, cm.130×140)
DA CONARTE A SAVONA FINO AL 13 NOVEMBRE 2012
Bello è ciò che si rappresenta attraverso il buon gesto, buono è qualità concordata nel dibattito civile al quale l’arte deve partecipare schierandosi.
Questa oggi è la genesi formale del bello.
Claudio Carrieri